Esami Cambridge
Gli esami Cambridge sono un traguardo ben preciso nello studio della lingua inglese, e valutano l’allievo da un punto di vista dell’ascolto, la comunicazione orale, la lettura e la comunicazione scritta.
Gli esami Cambridge sono riconosciuti per l’ammissione alla frequenza dei corsi di quasi tutte le università anglofane e ai corsi di lingua di molte facoltà italiane, e sono inoltre riconosciuti come crediti formativi per l’esame di maturità di molti istituti di Istruzione Superiore.
Sono stimati in tutti i settori commerciali, industriali e finanziari e rappresentano un grosso arricchimento del proprio curriculum professionale.
Sono inoltre riconosciuti dal MIUR.
Si possono sostenere esami Cambridge ad ogni livello del Quadro Europeo: A1, A2, B1, B2, C1, C2.
Dal momento che l’University of Cambridge ESOL Examinations è socio fondatore di ALTE – Association of Language Testers in Europe, gli esami sono collegati ad un sistema internazionale di livelli di competenza usato per la valutazione della conoscenza delle lingue europee e conferiscono una qualifica che facilita il confronto con le altre lingue, a tutto vantaggio di una maggiore mobilità di lavoro e di studio nell’Unione Europea.
Cosa sono gli YLE (Young Learner English Tests)?
Si tratta di una serie di esami organizzati da Cambridge per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni.
I livelli previsti sono:
- STARTERS
per bambini dai 7 anni in su - MOVERS
un candidato tipico per questo esame ha un’età compresa tra 7 e 11 anni. - FLYERS
età compresa tra 9 e 12 anni.
Questi esami sono progettati per essere accessibili e suscitare interesse;
sono concentrati su un utilizzo semplice, rilevante e significativo della lingua;
incoraggiano in maniera efficace l’apprendimento e l’insegnamento;
motivano lo studente per i suoi sforzi di apprendimento;
testano tutte e quattro le capacità linguistiche: ascolto, conversazione, comunicazione scritta e lettura;
creano una disposizione a sostenere l’esame;
rappresentano il primo passo sulla strada di conseguimento dei diplomi di Cambridge.
LE PROVE DEI TEST
Ogni test è basato su 3 prove:
- Reading and Writing (lettura e scrittura) durata 40-60 minuti a seconda del livello di difficoltà del test
- Listening (ascolto) durata 40-60 minuti a seconda del livello di difficoltà del test
- Speaking (comunicazione orale) durata 5-10 minuti
Tutti i candidati che completano il test ricevono un riconoscimento, che indica un voto tra 1 e 5 per ciascuna delle aree di competenza linguistica valutate.
Per iscriversi e per maggiori informazioni contattaci
tel . 0865.413414